TAEKWONDO ITF
Nella tradizione storica coreana "Hwarang" è un titolo onorifico che veniva dato a selezionati giovani della nobiltà coreana nel Regno di Silla, i quali, da anche prima dell'adolescenza, si vedevano orientati a divenire guerrieri mediante una pesante e totale preparazione fisica e mentale. In particolare gli Hwarang erano famosi per la velocità e la potenza con cui riuscivano a sferrare temibili calci in volo capaci di disarcionare perfino cavalieri a cavallo.
Questo antico sapere è ciò su cui oggi si fonda l'arte del TAEKWONDO il cui termine si compone di 3 ideogrammi:
tae (calciare in volo), kwon (colpire con il pugno) e do (arte, disciplina):
«l'arte dei pugni e dei calci in volo».
Oggigiorno il TAEKWONDO è suddiviso in vari stili; il TAEKWONDO ITF in particolare fonde le tecniche di calcio della tradizione coreana a tecniche di pugno di puro stampo pugilistico, costituendo un'arte allo stesso tempo immediata, efficace e spettacolare.
Tag